Negli ultimi mesi le banche italiane, come dicevamo nei precedenti articoli di questa inchiesta, sono state molto restrittive sia a dare nuovi crediti a famiglie e medie e pic- cole imprese, sia a lasciare sopravvivere i vecchi, già negoziati. Per giunta, nel mese di marzo, molte banche - non sappiamo se tutte, ma sicuramente la maggioranza - in nome di un accordo interbancario in questo senso, hanno scaricato sugli infelici clienti una pioggia di addebiti sui conti correnti per interessi e competenze dell’anno 2018, con conseguenze spesso drammatiche su situazioni che erano in bilico e che si sono improvvisamente aggravate o addirittura sono crollate.